• Home
  • Dolci
  • Biscotti nocciole, mele e cioccolato fondente

Biscotti nocciole, mele e cioccolato fondente

Biscotti nocciole, mele e cioccolato fondente

Condividi nei tuoi social

Oppure puoi copiare l'indirizzo URL e condividerlo

Informazioni Nutrizionali

190 kcal
1 biscotto

Aggiungi alle ricette preferite

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Chiacchierare con un’amica è come bere una tazza di cioccolata calda fumante … se il contenuto è di qualità, vorresti non finisse mai

Caratteristiche:
  • Senza lattosio
Ricette per:

    Ingredienti

    Procedimento

    Condividi

    Oggi ho preparato per merenda questi buonissimi BISCOTTI CON NOCCIOLE, MELE E GOCCE DI CIOCCOLATO FONDENTE e sono andati a ruba: morbidi, fragranti, gustosi al punto giusto.

    La mia cucina profumava di burro e di “casa di mia nonna quando ero piccola”…mancava solo la mia migliore amica e una bella tazza di cioccolata calda!⠀⠀⠀⠀⠀⠀

    Vi invito a provare questi biscotti anche perché la ricetta è semplice e veloce da realizzare.

    BISCOTTI CON NOCCIOLE, MELE E GOCCE DI CIOCCOLATO FONDENTE, inoltre,  sono adatti anche a chi ha problemi di intolleranza al lattosio.

    LINK CORRELATI
    Se ti piacciono le ricette con il cioccolato guarda anche questa:

    👉 Cioccolato fondente con cuore di fragola

    SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL!

    👉  Facebook

    👉  Instagram

     

     

    Steps

    1
    Fatto

    Se avete a disposizione una planetaria, usate quella, altrimenti potete lavorare gli ingredienti in una terrina anche con le mani, ma molto velocemente.
    Unite la farina e il lievito setacciati, 80 gr di zucchero, il burro, le uova.
    Aggiungete: le noccioline tritate grossolanamente, le gocce di cioccolato fondente e i pezzetti di mela che avrete sbucciato e privato del torsolo.

    Impastate rapidamente e formate un panetto che metterete in frigo per circa 30 minuti.

    2
    Fatto

    Intanto prendete una teglia e ricopritela di carta forno. In un piatto versate i restanti 50 gr. di zucchero di canna integrale.

    Trascorsi i 30 minuti, prendete il panetto e dividetelo in 18 parti. Con le mani date la forma di un crocchè a ciascun pezzo di impasto, ricopritelo di zucchero di canna e poggiatelo sulla teglia schiacciandolo leggermente in modo da creare un rettangolo come in figura. Aggiustate i bordi.

    Infornate per circa 20 minuti in forno ventilato a 180°. I biscotti saranno pronti quando la superficie sarà dorata. Al termine della cottura, toglieteli dal forno e fateli riposare per 1 ora circa…poi potrete gustarli con una bella tazza di cioccolata calda fumante!!!

    Recipe Reviews

    Average Rating:
    (5)
    Total Reviews: 1
    Raffaele Vitulano

    Otiimi!!

    Cantucci con Vin Santo
    precedente
    Cantucci
    Confettura di albicocche
    successivo
    Confettura di albicocche
    Cantucci con Vin Santo
    precedente
    Cantucci
    Confettura di albicocche
    successivo
    Confettura di albicocche

    Add Your Comment

    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze in conformità alla nostra privacy e cookie policy.
    Accetto
    Privacy Policy