Biscottini di riso e mele

Biscottini di riso e mele

Condividi nei tuoi social

Oppure puoi copiare l'indirizzo URL e condividerlo

Informazioni Nutrizionali

170 kcal
1 biscotto

Aggiungi alle ricette preferite

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Libertà di pensiero non è solo potersi esprimere liberamente, ma anche scegliere liberamente a chi o a cosa pensare

Caratteristiche:
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
Ricette per:

    Ingredienti

    Procedimento

    Condividi

    Oggi vi propongo questi BISCOTTINI DI RISO E MELE, leggeri, fragranti e gustosi, senza glutine e lattosio, veloci da realizzare e pronti in poco tempo.

    Potete aggiungere all’impasto tutta la frutta che preferite: mele, pere, prugne e aromatizzarli con la cannella o la vaniglia.

    Una vera squisitezza, credetemi…questi BISCOTTINI DI RISO E MELE sono ideali per accompagnare una bella tazza di tè fumante o una profumatissima cioccolata calda…provare per credere!

    LINK CORRELATI
    Se ti piacciono i miei biscotti, ti potrebbero interessare anche i miei BISCOTTI DI MANDORLE E PERE:

    👉 Biscotti di mandorle e pere

    SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL!

    👉  Facebook

    👉  Instagram

     

    Steps

    1
    Fatto

    Le mele

    Dedicatevi innanzitutto alle mele. Privatele della buccia e del torsolo e tagliatele a dadini.
    Irrorate le mele con il succo di un limone biologico e grattugiatene la buccia tenendola da parte.

    2
    Fatto

    La frolla

    In una planetaria con gancio a K montate le uova intere con lo zucchero fino a farle diventare spumose. Aggiungete anche il burro ammorbidito.
    A parte unite tutti gli altri ingredienti: la farina di riso, il lievito e la buccia grattugiata del limone biologico.
    Versateli nella planetaria e mescolate con delicatezza a mano per non fare smontare il composto.

    3
    Fatto

    L'aggiunta delle mele all'impasto

    Mettete le mele in un colino per eliminare il succo del limone e poi aggiungetele delicatamente all'impasto.

    4
    Fatto

    La forma dei biscotti

    L'uso del burro senza lattosio, rende gli impasti molto più morbidi. Nel dare la forma ai vostri biscotti, quindi, avrete difficoltà, non potendo utilizzare un matterello e dovrete servivi di un cucchiaio.
    E' sufficiente un po' di manualità e riuscirete a modellare dei biscotti di forma rettangolare su una teglia ricoperta di carta forno.

    5
    Fatto

    La cottura

    Riscaldate il forno ventilato a 180° e infornate i vostri biscotti lasciandoli cuocere fino a doratura.
    Impiegheranno circa 15 minuti.
    Quando saranno cotti, lasciateli raffreddare, spolverateli con un po' di zucchero a velo di canna integrale misto ad un pizzico di cannella e...buon appetito!

    Recipe Reviews

    There are no reviews for this recipe yet, use a form below to write your review
    Vellutata di zucca e funghi
    precedente
    Vellutata di zucca e funghi
    Gamberi per mozzarella con gamberi marinati e rucola
    successivo
    Mozzarella con gamberi marinati e rucola
    Vellutata di zucca e funghi
    precedente
    Vellutata di zucca e funghi
    Gamberi per mozzarella con gamberi marinati e rucola
    successivo
    Mozzarella con gamberi marinati e rucola

    Add Your Comment

    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze in conformità alla nostra privacy e cookie policy.
    Accetto
    Privacy Policy