Bocconcini di melanzane al forno

Bocconcini di melanzane al forno

Condividi nei tuoi social

Oppure puoi copiare l'indirizzo URL e condividerlo

Informazioni Nutrizionali

280 kcal
1 porzione

Aggiungi alle ricette preferite

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

E' proprio quando ti senti perso che stai imparando la strada

Caratteristiche:
  • Senza lattosio
Ricette per:

    Ingredienti

    Procedimento

    Condividi

    Buongiorno amici e amiche! Oggi BOCCONCINI DI MELANZANE AL FORNO, un modo sfizioso, alternativo e pratico di servire e mangiare le melanzane di stagione.

    La preparazione è simile a quella della parmigiana, ma molto più rapida e l’effetto – ne sono sicura – stupirà di sicuro i vostri ospiti!

    Mio figlio – che ha dodici anni – mangia con gusto grandi quantità di questi BOCCONCINI DI MELANZANE AL FORNO e la cosa mi rende immensamente felice.

    Provateli e datemi il vostro giudizio!

    LINK CORRELATI
    Se ti piacciono le ricette con le melanzane guarda anche questa:

    👉 Polpette di melanzane

    SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL!

    👉  Facebook

    👉  Instagram

    Steps

    1
    Fatto

    Preparate due recipienti: in uno, sbattete 3 uova intere con un pizzico di sale, in un altro, versate la farina di riso.

    In una padella antiaderente versate l’olio di semi di arachide e fatelo scaldare ben bene.

    Sciacquate le melanzane, sbucciatele e tagliatele a fette nel senso della lunghezza. Una alla volta passate le fette di melanzane nella farina di riso e poi nell’uovo, quindi friggetele.

    Intanto preparate un sughetto dopo aver passato al passaverdure i pomodori da sugo: fate soffriggere lo spicchio di aglio nell’olio evo, eliminate l’aglio e successivamente aggiungete il passato di pomodori. Portate a cottura.

    2
    Fatto

    Quando le melanzane saranno fritte e il sughetto pronto, allestite i vostri bocconcini: disponete su ogni fetta di melanzana dei pezzetti di scamorza e qualche fogliolina di basilico. Arrotolate con le dita ciascuna fetta a formare un involtino e bloccatelo con due stuzzicadenti come in figura.

    3
    Fatto

    Disponete i bocconcini in una teglia da forno e ricopriteli con il sughetto e qualche altra fogliolina di basilico.
    Infornate in forno ventilato già caldo a 200° per 20 minuti circa.
    Al termine, spolverate con del parmigiano e lasciate riposare per qualche ora.

    I bocconcini possono essere serviti caldi, ma gustati anche freddi...buon appetito!

    Recipe Reviews

    There are no reviews for this recipe yet, use a form below to write your review
    successivo
    Orecchiette con Noci, Olive verdi e Parmigiano
    successivo
    Orecchiette con Noci, Olive verdi e Parmigiano

    Add Your Comment

    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze in conformità alla nostra privacy e cookie policy.
    Accetto
    Privacy Policy