Cantucci

Cantucci

Condividi nei tuoi social

Oppure puoi copiare l'indirizzo URL e condividerlo

Informazioni Nutrizionali

70 kcal
1 biscotto

Aggiungi alle ricette preferite

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Non cerco grandi emozioni per colmare i vuoti dell’anima. La famiglia è il mio cantuccio di felicità

Caratteristiche:
  • Senza lattosio
Ricette per:

    Ingredienti

    Procedimento

    Condividi

    Natale è alle porte e oggi vi offro una delle mie ricette di biscotti preferite: i Cantucci o Cantuccini, biscotti alle mandorle, tipici della Toscana da accompagnare con un buon Vin Santo.

    Adoro sgranocchiare questi biscotti durante le serate natalizie davanti a un film in compagnia della mia famiglia e della mia adorata cagnolina Missy!

    Un po’ laboriosi da preparare, i Cantucci si conservano in una scatola di latta croccanti e friabili come appena preparati.

    Provateli e…Buon Natale a tutti!!!

    LINK CORRELATI
    Se ti piacciono i miei dolci, ti potrebbe interessare anche la ricetta dei BISCOTTI CON NOCCIOLE, MELE E CIOCCOLATO FONDENTE:

    👉 Biscotti con nocciole, mele e cioccolato fondente

    SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL!

    👉  Facebook

    👉  Instagram

     

    Steps

    1
    Fatto

    L'impasto dei biscotti

    Se avete a disposizione una planetaria, usate quella, altrimenti potete lavorare gli ingredienti in una terrina anche con le mani, ma molto velocemente.
    Unite zucchero e uova e montate. Aggiungete, poi, tutti gli altri ingredienti.
    Impastate rapidamente e formate due panetti che metterete in frigo per circa 30 minuti.

    2
    Fatto

    I panetti

    Intanto prendete una teglia e ricopritela di carta forno.
    Trascorsi i 30 minuti, prendete i panetti e infornate per 30 minuti in forno ventilato a 180°. Al termine della cottura, toglieteli dal forno e tagliateli in 30 fette di uguale spessore.

    Disponete le fette su una teglia ricoperta di carta forno e fate cuocere per altri 5/10 minuti in forno a 200° fin quando non saranno quasi biscottate.
    Al termine, fate raffreddare prima di gustare questi biscotti con un bel bicchiere di Vin Santo!

    Recipe Reviews

    There are no reviews for this recipe yet, use a form below to write your review
    Tartellette di sfoglia con scarola e alici
    precedente
    Tartellette di sfoglia con ripieno di scarola e alici
    Biscotti nocciole, mele e gocce di cioccolato fondente
    successivo
    Biscotti nocciole, mele e cioccolato fondente
    Tartellette di sfoglia con scarola e alici
    precedente
    Tartellette di sfoglia con ripieno di scarola e alici
    Biscotti nocciole, mele e gocce di cioccolato fondente
    successivo
    Biscotti nocciole, mele e cioccolato fondente

    Add Your Comment

    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze in conformità alla nostra privacy e cookie policy.
    Accetto
    Privacy Policy