Carote marinate

Carote marinate

Condividi nei tuoi social

Oppure puoi copiare l'indirizzo URL e condividerlo

Ingredienti

Modifica le Porzioni
1kg Carote
3 cucchiai Olio Extravergine di Oliva
Sale fino
Prezzemolo
Aglio
Acqua
Peperoncino

Informazioni Nutrizionali

100 kcal
1 porzione

Aggiungi alle ricette preferite

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Non smettere mai di sperare...a volte i desideri si avverano

Caratteristiche:
  • Basso Indice Glicemico
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Senza uova
  • Vegana
  • Vegetariana
Ricette per:

    Ingredienti

    Procedimento

    Condividi

    CAROTE MARINATE…ecco un’ottimo contorno per grandi e piccini…si adattano ad un secondo di pesce come anche di carne, ma sono deliziose anche così, come pranzo leggero in un bel panino con fesa di tacchino.

    E’ una ricetta veramente semplice da realizzare e anche molto veloce. Potete prepararne in gran quantità e conservarle anche per tre/quattro giorni…comodo no?

    Provate le mie CAROTE MARINATE, salutari e leggere, e fatemi sapere cosa ne pensate!!!

     

    LINK CORRELATI
    Se ti piacciono le ricette con le verdure, ti potrebbero interessare anche le mie POLPETTE DI ASPARAGI:

    👉 Polpette di asparagi

     

    SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL!

    👉  Facebook

    👉  Instagram

    Steps

    1
    Fatto

    La cottura delle carote

    Sciacquate le carote e bollitele. Io utilizzo normalmente il microonde perché mi è più comodo, ma se volete utilizzare il metodo tradizionale, portate ad ebollizione abbondante acqua e calate le carote senza privarle della buccia.
    Trascorsi 15 minuti ca, spegnete, scolate le carote e lentamente pelatele sotto l'acqua fredda. Vedrete che la buccia verrà via con estrema facilità.

    2
    Fatto

    Il taglio delle carote

    Tagliate le carote a tocchetti di uguale dimensione.

    3
    Fatto

    Il condimento

    Condite le carote con sale, aglio e prezzemolo tagliati finemente, peperoncino, 3 cucchiai di olio.
    Mescolate con un cucchiaio. Coprite con pellicola trasparente e lasciate riposare per qualche ora in frigorifero.

    Buon appetito!!!

    Recipe Reviews

    There are no reviews for this recipe yet, use a form below to write your review
    Crostata di mele golden
    precedente
    Crostata di mele golden
    successivo
    Polpette di melanzane
    Crostata di mele golden
    precedente
    Crostata di mele golden
    successivo
    Polpette di melanzane

    Add Your Comment

    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze in conformità alla nostra privacy e cookie policy.
    Accetto
    Privacy Policy