Cavolfiori gratinati

Cavolfiori gratinati

Condividi nei tuoi social

Oppure puoi copiare l'indirizzo URL e condividerlo

Ingredienti

Modifica le Porzioni
300g Cavolfiori colorati
100g Parmigiano
2 cucchiai Olio Extravergine di Oliva
1 spicchio Aglio
2 cucchiai Semi di finocchio
2l Acqua
Cubetti di ghiaccio
Sale fino

Informazioni Nutrizionali

230 kcal
1 porzione

Aggiungi alle ricette preferite

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

I colori sono come le emozioni: imprigionano il fuoco della vita e scaldano il cuore

Caratteristiche:
  • Basso Indice Glicemico
  • Senza lattosio
  • Senza uova
  • Vegetariana
Ricette per:

    Ingredienti

    Procedimento

    Condividi

    Avete mai notato come delle belle verdure colorate possono a volte dare la stessa sensazione di benessere e di allegria di un prato fiorito? Guardate questi cavolfiori, non danno gioia? Colpiscono il cuore, secondo me! Se poi li assaggiate gratinati nella mia ricetta light…colpiscono anche il palato!

    Steps

    1
    Fatto

    Sciacquate innanzitutto i cavolfiori sotto l’acqua corrente e tagliateli in piccoli pezzi.
    Nel frattempo, mettete a bollire 2 l di acqua salata. Quando l’acqua bolle, calate i cavolfiori attendete che l’acqua riprenda il bollore e fate sbollentare per 4/5 minuti.
    Al termine, scolate i cavolfiori e metteteli subito in acqua ghiacciata (con cubetti di ghiaccio), lasciandoli raffreddare. In questo modo si preserverà il colore brillante delle verdure.

    2
    Fatto

    Disponete ora i cavolfiori in una teglia rivestita con carta forno. Conditeli con olio evo, aglio tritato e abbondante parmigiano, aggiungete anche dei semi di finocchio e del pepe se lo preferite.
    Fate cuocere in forno a 200° per circa 40 minuti. Lasciate riposare e poi…buon appetito!!!!!

    Recipe Reviews

    There are no reviews for this recipe yet, use a form below to write your review
    Carciofi trifolati al profumo di limone e sesamo tostato
    precedente
    Carciofi trifolati al profumo di limone e sesamo tostato
    Orecchie di elefante, funghi arrostiti. Pronti velocemente
    successivo
    Orecchie di elefante
    Carciofi trifolati al profumo di limone e sesamo tostato
    precedente
    Carciofi trifolati al profumo di limone e sesamo tostato
    Orecchie di elefante, funghi arrostiti. Pronti velocemente
    successivo
    Orecchie di elefante

    Add Your Comment

    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze in conformità alla nostra privacy e cookie policy.
    Accetto
    Privacy Policy