Chips di ortaggi al forno

Chips di ortaggi al forno

Condividi nei tuoi social

Oppure puoi copiare l'indirizzo URL e condividerlo

Ingredienti

Modifica le Porzioni
1 Patata
1 Zucchina
1 Carota
1 cucchiaino Olio Extravergine di Oliva
Sale fino

Informazioni Nutrizionali

58 Kcal
1 porzione

Aggiungi alle ricette preferite

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Nella vita è bene essere sempre salutari, nutrienti, leggeri

Caratteristiche:
  • Basso Indice Glicemico
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Senza uova
  • Vegana
  • Vegetariana
Ricette per:

    Ingredienti

    Procedimento

    Condividi

    Oggi vi propongo questa ricettina facile facile che può diventare uno sfizioso antipasto o uno “spezza fame” pomeridiano: Chips di ortaggi al forno.

    Per preparare queste chips non servono ortaggi specifici, ma potete scegliere in base a quello che vi è rimasto in frigo: qualche carota, finocchio, zucchina, melanzana…io le ho cucinate con le patate, le carote e le zucchine, ma vi assicuro che anche con i ravanelli, lo zenzero e i broccoletti di Bruxelles sono eccezionali…provare per credere!!!

    LINK CORRELATI
    Se ti piacciono le zucchine guarda anche queste ricette:

    👉 Fusilli piccanti, zucchine e noci

    👉 Mafalde integrali con cipolle, zucchine e mandorle dolci

    SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL!

    👉  Facebook

    👉  Instagram

    👉  Twitter

    Steps

    1
    Fatto

    Sciacquate gli ortaggi e pelate la carota e la patata. Tagliate a fette molto sottili i vostri ingredienti. Io ho usato il pelapatate, ma potete anche usare una mandolina.
    Disponete le fette su una teglia rivestita da carta forno. Spennellatele con un po’ di olio. Sarà sufficiente per tutte le fette mezzo cucchiaino di olio evo.
    Infornate in forno preriscaldato a 150° per 30 minuti. Trascorsi i 30 minuti, girate le fette e lasciate cuocere per altri 15/20 minuti fin quando non risulteranno croccanti, ma non bruciate.
    Spegnete il forno, salate e gustate ancora calde!!!

    PS: il segreto è nello spessore del taglio: più è sottile, più le vostre chips risulteranno croccanti e assorbiranno meno olio.

    Recipe Reviews

    There are no reviews for this recipe yet, use a form below to write your review
    Pancetta coppata
    precedente
    Antipasto estivo
    Cornetti di sfoglia ripieni
    successivo
    Cornetti salati ripieni
    Pancetta coppata
    precedente
    Antipasto estivo
    Cornetti di sfoglia ripieni
    successivo
    Cornetti salati ripieni

    Add Your Comment

    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze in conformità alla nostra privacy e cookie policy.
    Accetto
    Privacy Policy