• Home
  • Dolci
  • Ciambella integrale con zucca e mandorle

Ciambella integrale con zucca e mandorle

Ciambella integrale con zucca e mandorle

Condividi nei tuoi social

Oppure puoi copiare l'indirizzo URL e condividerlo

Informazioni Nutrizionali

155 kcal
1 fetta

Aggiungi alle ricette preferite

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

E' quando credi di avere perso e deponi le armi che inizi a vincere

Caratteristiche:
  • Integrale
  • Senza lattosio
Ricette per:

    Ingredienti

    Procedimento

    Condividi

    CIAMBELLA INTEGRALE CON ZUCCA E MANDORLE.

    Oggi vi propongo questa bellissima ciambella dagli ingredienti inconsueti, ma sicuramente di stagione.

    La base è quella di un “prestofatto” integrale, ma è arricchita dalla dolcezza della zucca e delle mandorle.

    Il succo e la buccia delle Clementine creano, inoltre, un piacevole contrasto amaro.

    Il risultato è un dolce autunnale molto saporito, abbastanza leggero perché farina e zucchero sono integrali e assolutamente adatto ad una meravigliosa tazza di Tè in compagnia.

    Provate la mia CIAMBELLA INTEGRALE CON ZUCCA E MANDORLE e fatemi sapere se vi è piaciuta!!!

     

    LINK CORRELATI
    Se ti piacciono le ricette con la zucca, ti potrebbe interessare anche la mia Zucca saporita al forno:

    👉 Zucca saporita al forno

     

    SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL!

    👉  Facebook

    👉  Instagram

    Steps

    1
    Fatto

    La crema di zucca

    Private la zucca della buccia e riducetela in pezzi. Versatela in un frullatore insieme al latte e all'olio. Frullate fino ad ottenere una crema omogenea e priva di grumi.

    2
    Fatto

    La base liquida

    Prendete le uova e separate i tuorli dagli albumi. Montate i tuorli con lo zucchero fino a renderli spumosi e aggiungeteli alla crema di zucca. Completate la base con la buccia grattugiata e il succo delle 2 Clementine. Lasciate riposare.

    3
    Fatto

    Le farine

    Aggiungete al composto liquido la farina integrale setacciata, il lievito e le mandorle ridotte in pezzi grossolani. Mescolate con un cucchiaio evitando la formazione di grumi.
    A questo punto montate a neve ben ferma gli albumi e aggiungeteli alla base appena preparata. Mescolate con mano ferma dal basso verso l'alto per incorporare più aria possibile.

    4
    Fatto

    La cottura

    Versate il composto in uno stampo in silicone appena bagnato con acqua fresca.
    Infornate in forno ventilato preriscaldato a 170° e lasciate cuocere per 50 minuti ca.
    Non dimenticate la prova stecchino.

    Trascorso il tempo di cottura, spegnete, liberate la torta dallo stampo, ricopritela - se lo preferite - con zucchero a velo e...buon appetito!!!

    Recipe Reviews

    There are no reviews for this recipe yet, use a form below to write your review
    chips di fiori di zucchine
    precedente
    Chips di fiori di zucchine
    Pasta con broccoli baresi e speck
    successivo
    Pasta con broccoli baresi e speck
    chips di fiori di zucchine
    precedente
    Chips di fiori di zucchine
    Pasta con broccoli baresi e speck
    successivo
    Pasta con broccoli baresi e speck

    Add Your Comment

    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze in conformità alla nostra privacy e cookie policy.
    Accetto
    Privacy Policy