Cioccolato fondente con cuore di fragola

Cioccolato fondente con cuore di fragola

Condividi nei tuoi social

Oppure puoi copiare l'indirizzo URL e condividerlo

Ingredienti

Modifica le Porzioni
240g Cioccolato fondente
175g Burro senza lattosio
200g Zucchero di canna integrale
4 Uova
40g Farina 00
50g Cacao amaro
Sale fino
250g Fragole

Informazioni Nutrizionali

413 kcal
1 tortino

Aggiungi alle ricette preferite

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Non è difficile amare: basta ricondurre tutto al cuore

Caratteristiche:
  • Senza lattosio
Ricette per:

    Ingredienti

    Procedimento

    Condividi

    Il profumo che c’è nell’aria oggi è meraviglioso, perciò vi lascio questa ricetta “appena sfornata” del mio CIOCCOLATO FONDENTE CON CUORE DI FRAGOLA.

    E’ un dolce al cucchiaio innevato da candido zucchero a velo e reso sublime da un cuore morbidoso di fragole appena colte …una vera delizia!

    Chiudete gli occhi, dunque, e ad ogni morso lasciatevi trasportare in una realtà da fiaba che ricorda tanto quella di Hänsel e Gretel!

    Provate la ricetta del mio CIOCCOLATO FONDENTE CON CUORE DI FRAGOLA  e fatemi avere i vostri suggerimenti!

    LINK CORRELATI
    Se ti piacciono le ricette con il cioccolato guarda anche questa:

    👉 Biscotti nocciole, mele e cioccolato fondente

    SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL!

    👉  Facebook

    👉  Instagram

     

    Steps

    1
    Fatto

    Iniziate preparando il ripieno del tortino: sciacquate le fragole in abbondante acqua, pulitele e tagliatele a pezzetti.

    Pesatene 250 gr. Disponetele in una padella antiaderente insieme a 50g di zucchero e fatele cuocere a fuoco dolce fin quando non iniziano ad addensarsi. Basteranno circa 10 minuti.
    Quando si saranno “spappolate”, spegnete e frullatele con un frullatore ad immersione.
    Lasciate raffreddare per circa dieci minuti. Disponetele nei contenitori da ghiaccio della forma che più preferite (io ho usato il cuore). Riponete in freezer per circa tre ore.

    2
    Fatto

    Trascorse due ore e mezza, dedicatevi al tortino: fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato e 150 gr di burro con un pizzico di sale. Intanto montate le uova e lo zucchero, lavorandoli per circa 15 minuti. Quando saranno montati, aggiungete la farina .

    Quando burro e cioccolato saranno sciolti, allontanateli dalla fonte di calore e mescolateli energicamente per eliminare eventuali grumi e poi uniteli al composto di zucchero, uova e farina. Il vostro impasto è pronto. Riponetelo in frigorifero a riposare cinque minuti.

    3
    Fatto

    Intanto imburrate dei pirottini in alluminio e ricoprite il burro con una bella spolverata di cacao amaro.
    Questa operazione deve essere fatta con particolare cura e molta attenzione perché l’impasto dopo la cottura dovrà staccarsi con facilità dai pirottini.
    Riempite i pirottini a metà con il composto di fondente e al centro mettete due cuori di fragola che intanto avrete tolto dal freezer. Ricoprite con altro composto. Procedete così per tutti i pirottini.

    4
    Fatto

    Infornate in forno ventilato preriscaldato a 180° per 15 minuti.
    Per questo dolce la conoscenza del proprio forno è fondamentale. Il tortino dovrà essere cotto all’esterno, ma mantenere un cuore morbido all’interno. Quindi i tempi di cottura potrebbero variare da forno a forno.
    Considerate che il tortino sarà pronto quando inizierà a gonfiarsi e la vostra cucina sarà invasa da un profumo irresistibile di cioccolato!!!
    Vi consiglio, comunque, prima di cuocerli tutti, di provare con uno solo.
    Prima di servire, spolverate con il restante zucchero a velo.

    Recipe Reviews

    There are no reviews for this recipe yet, use a form below to write your review
    precedente
    Orecchiette con Noci, Olive verdi e Parmigiano
    Pancetta coppata
    successivo
    Antipasto estivo
    precedente
    Orecchiette con Noci, Olive verdi e Parmigiano
    Pancetta coppata
    successivo
    Antipasto estivo

    Add Your Comment

    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze in conformità alla nostra privacy e cookie policy.
    Accetto
    Privacy Policy