Cornetti salati ripieni

Cornetti salati ripieni

Condividi nei tuoi social

Oppure puoi copiare l'indirizzo URL e condividerlo

Informazioni Nutrizionali

235 Kcal
1 cornetto

Aggiungi alle ricette preferite

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

L’osservanza delle regole farà di te un uomo retto, ma la fantasia e la creatività ti renderanno libero

Caratteristiche:
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
Ricette per:

    Ingredienti

    Procedimento

    Condividi

    Avete ospiti a cena e non sapete che tipo di antipasto servire? Niente paura, questi cornetti di sfoglia sono facilissimi da preparare e, se avete un po’ di creatività, vi faranno fare un figurone… oppure… se una sera non avete una gran voglia di cucinare, preparate questi cornettini salati e quando saranno pronti spegnete la luce, accendete delle candele, mettete un po’ di musica di sottofondo: l’atmosfera diventerà improvvisamente magica e questo semplicissimo antipasto diventerà per voi il cibo più buono del mondo…

    Steps

    1
    Fatto

    Stendete la pasta sfoglia su un foglio di carta forno (potete utilizzare anche quello che è già nella confezione). Con un coltello tagliate la sfoglia in otto parti uguali.
    Riempite ciascuna porzione di sfoglia con fettine di prosciutto cotto e pezzetti di scamorzina.

    2
    Fatto

    Arrotolate ciascuna porzione su se stessa partendo dal lato più largo e procedendo verso la punta. Formerete dei piccoli cornetti. Chiudete bene le estremità.
    Spennellate con il tuorlo d’uovo ciascun cornetto.

    Mettete in forno a 180° per circa 35/40 minuti. Io ho un forno ventilato e preferisco che i cornettini cuociano molto lentamente in modo da potersi ben gonfiare.
    Serviteli ancora caldi e … buon appetito!

    Alcune varianti: al posto del prosciutto cotto, potete utilizzare anche dei funghi porcini essiccati dopo averli fatti rinvenire in acqua tiepida per circa dieci minuti, oppure della mortadella o dello speck o anche varie verdurine saltate prima in padella …come vedete…non c’è limiti a ciò che la vostra fantasia può fare in cucina…e allora, forza…mettetevi all’opera e buon Foodfortelling a tutti!!!

    Recipe Reviews

    There are no reviews for this recipe yet, use a form below to write your review
    Verdure al forno
    precedente
    Chips di ortaggi al forno
    Fiorellini con avocado, rucola e gamberetti
    successivo
    Fiorellini salmone e avocado
    Verdure al forno
    precedente
    Chips di ortaggi al forno
    Fiorellini con avocado, rucola e gamberetti
    successivo
    Fiorellini salmone e avocado

    Add Your Comment

    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze in conformità alla nostra privacy e cookie policy.
    Accetto
    Privacy Policy