Insalata greca

Insalata greca

Condividi nei tuoi social

Oppure puoi copiare l'indirizzo URL e condividerlo

Informazioni Nutrizionali

400 kcal
1 porzione

Aggiungi alle ricette preferite

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Gli antichi Greci tramandavano i loro saperi, noi … i loro sapori

Caratteristiche:
  • Basso Indice Glicemico
  • Senza uova
Ricette per:

    Ingredienti

    Procedimento

    Condividi

    INSALATA GRECA: piatto unico, leggero e gustoso!

    Ve la propongo “a modo mio”, cioè un po’ semplificata rispetto alla ricetta originale, ma comunque molto saporita.

    L’ho impreziosita con crostini integrali marinati in olio e origano e aggiunti ancora caldi e croccanti.

    Cosa dire di più…vi auguro buon appetito!!!

     

    LINK CORRELATI
    Ti potrebbero interessare anche queste buonissime INSALATE:

    👉 Insalata di finocchi, arance, rucola e pinoli

    👉 Antipasto estivo con zucchine, pancetta e feta

    SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL!

    👉  Facebook

    👉  Instagram

    Steps

    1
    Fatto

    L’insalata si prepara abbastanza rapidamente: tagliate le tre fette di pane integrale a dadini e conditeli con un cucchiaio di olio evo, un po’ di sale e un po’ di origano.
    Infornateli in forno già caldo a 200° per cinque minuti. A metà cottura rigirateli con un cucchiaio. Poi spegnete il forno e lasciate raffreddare.

    2
    Fatto

    Intanto sciacquate per bene il cetriolo e i pomodorini.
    Pelate il cetriolo e tagliatelo a dadini insieme ai pomodorini. Tagliate a pezzi medi anche la feta.

    3
    Fatto

    Dedicatevi ora alla composizione: in una terrina unite la feta, la cipolla tagliata a fettine, il cetriolo, i pomodorini, le olive nere e le verdi e i crostini di pane.
    Salate, se necessario, e irrorate con due cucchiai di olio evo.

    Servite subito e … buon appetito!

    Recipe Reviews

    There are no reviews for this recipe yet, use a form below to write your review
    Tiramisu cioccolato e pistacchio
    precedente
    Tiramisù cioccolato e pistacchio
    Pesto di rucola
    successivo
    Pesto di rucola
    Tiramisu cioccolato e pistacchio
    precedente
    Tiramisù cioccolato e pistacchio
    Pesto di rucola
    successivo
    Pesto di rucola

    Add Your Comment

    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze in conformità alla nostra privacy e cookie policy.
    Accetto
    Privacy Policy