Mozzarella con gamberi marinati e rucola

Mozzarella con gamberi marinati e rucola

Condividi nei tuoi social

Oppure puoi copiare l'indirizzo URL e condividerlo

Ingredienti

Modifica le Porzioni
1kg Bocconcini di bufala (senza lattosio)
500g Gamberi
250g Rucola
2 Limone biologico
6 cucchiai Olio Extravergine di Oliva
qb Sale fino
qb Pepe

Informazioni Nutrizionali

314 kcal
1 porzione

Aggiungi alle ricette preferite

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Quando la mozzarella incontra i gamberi, si genera quello che accade in un team dove c’è ARMONIA: ciascuno rilascia nella combinazione il meglio di sé e quel team diventa unico perché nato da insoliti accostamenti

Caratteristiche:
  • Basso Indice Glicemico
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Senza uova
Ricette per:

    Ingredienti

    Procedimento

    Condividi

    MOZZARELLA CON GAMBERI MARINATI E RUCOLA.

    Volete fare bella figura con gli ospiti?

    Ecco un antipasto freschissimo che si prepara in poco tempo e che – vi assicuro – pur essendo apparentemente insolito nell’accostamento, ha un gusto superbo.

    La mia Mozzarella con gamberi marinati e rucola è, di fatto, un antipasto mare e monti, ideale per la Vigilia di Natale o il cenone di Capodanno.

    Facile da realizzare, si prepara la sera prima e si assembla al momento di servire in tavola.

    Provatelo e, come sempre, fatemi sapere se vi è piaciuto!!!

    LINK CORRELATI
    Se ti piacciono gli antipasti di pesce, ti potrebbe interessare anche la mia INSALATA DI MOSCARDINI, CETRIOLI E FINOCCHI:

    👉 Insalata di moscardini, cetrioli e finocchi

    SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL!

    👉  Facebook

    👉  Instagram

     

     

     

    Steps

    1
    Fatto

    La sera prima

    Togliete i bocconcini dall’acqua di conservazione e metteteli in un colino in frigorifero per tutta la notte.

    Sciacquate bene i gamberi e privateli delle teste, delle code e dell’intestino senza togliere il carapace. Fate bollire abbondante acqua salata e scaldate i gamberi per tre/quattro minuti. Toglieteli dall’acqua e, ancora caldi, liberateli dal carapace e tagliateli a dadini.

    Preparate un intingolo con 6 cucchiai di olio evo, il succo di 2 limoni biologici e adagiatevi i dadini di gamberi. Condite con sale, pepe e la scorza dei 2 limoni grattugiata. Amalgamate il tutto e lasciate riposare in frigorifero tutta la notte.

    2
    Fatto

    Il giorno dopo

    Se prevedete di servire l’antipasto a pranzo, togliete dal frigorifero sia la mozzarella che i gamberi verso le nove del mattino; se, diversamente, avete una cena, toglieteli verso le due del pomeriggio.

    Dieci minuti prima di servire, impiattate: tagliate la rucola a pezzetti e i bocconcini a fette spesse (ne verranno tre se il bocconcino è da 100 gr). In ogni piatto, al centro, ponete un letto di rucola, adagiatevi sopra una rondella di mozzarella, cospargetela con un cucchiaio di gamberi e irrorate il tutto con l’intingolo in cui i gamberi hanno riposato la notte.

    Servite con un gran sorriso e gustate l’antipasto e i complimenti!!!!

    3
    Fatto

    Il consiglio di Floriana

    Secondo la mia amica Floriana, questo antipasto si può accompagnare anche con un cucchiaio di marmellata di arance amare. Il sapore dei gamberi verrà ancora più esaltato…Floriana, hai veramente ragione!!!💛💛💛

    Recipe Reviews

    There are no reviews for this recipe yet, use a form below to write your review
    Biscottini di riso e mele
    precedente
    Biscottini di riso e mele
    Rosa di sfoglia
    successivo
    Rosa di sfoglia
    Biscottini di riso e mele
    precedente
    Biscottini di riso e mele
    Rosa di sfoglia
    successivo
    Rosa di sfoglia

    Add Your Comment

    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze in conformità alla nostra privacy e cookie policy.
    Accetto
    Privacy Policy