Pasta con broccoli baresi e speck

Pasta con broccoli baresi e speck

Condividi nei tuoi social

Oppure puoi copiare l'indirizzo URL e condividerlo

Ingredienti

Modifica le Porzioni
500g Broccoli baresi
50g Speck a dadini
200g Pasta di Semola Integrale
1 cucchiaio Olio Extravergine di Oliva
Sale Grosso
Acqua

Informazioni Nutrizionali

335 kcal
1 porzione

Aggiungi alle ricette preferite

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Se nella vita c'è amore, anche a notte fonda non si è soli

Caratteristiche:
  • Basso Indice Glicemico
  • Integrale
  • Senza lattosio
  • Senza uova
Ricette per:

    Ingredienti

    Procedimento

    Condividi

    PASTA CON BROCCOLI BARESI E SPECK, ricetta facilissima da preparare, molto veloce ed esageratamente gustosa.

    Con il mio metodo i broccoli baresi si scioglieranno letteralmente quasi a diventare una crema, senza alcun bisogno di frullare nulla.

    Il contrasto con lo speck, poi, è assolutamente fantastico!

    E vogliamo parlare delle calorie? e’ un primo piatto a basso contenuto calorico perché quasi privo di olio.

    Provate la mia ricetta della PASTA CON BROCCOLI BARESI E SPECK e vedrete che la ripeterete più e più volte a gran richiesta…

     

    LINK CORRELATI
    Se ti piacciono i primi piatti con le verdure, ti potrebbero interessare anche le mie ricette nella sezione PRIMI PIATTI:

    👉 Primi piatti

     

    SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL!

    👉  Facebook

    👉  Instagram

    Steps

    1
    Fatto

    Lessare i broccoli

    Fate bollire abbondante acqua salata. Intanto sciacquate e pulite i broccoli, riducendoli in pezzi.
    Quando l'acqua bolle, calate i broccoli. Attendete 5/6 minuti e poi calate la pasta, lasciando i broccoli nell'acqua.

    2
    Fatto

    La cottura della pasta

    Quando la pasta è cotta, spegnete e scolatela sempre insieme ai broccoli.

    3
    Fatto

    Lo speck

    A questo punto aggiungete lo speck tagliato a dadini e un cucchiaio di olio evo. Mescolate bene con un cucchiaio di legno per amalgamare i sapori.
    Spegnete...e buon appetito!!!

    Recipe Reviews

    There are no reviews for this recipe yet, use a form below to write your review
    Ciambella integrale con zucca e mandorle
    precedente
    Ciambella integrale con zucca e mandorle
    successivo
    Zucca arrostita
    Ciambella integrale con zucca e mandorle
    precedente
    Ciambella integrale con zucca e mandorle
    successivo
    Zucca arrostita

    Add Your Comment

    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze in conformità alla nostra privacy e cookie policy.
    Accetto
    Privacy Policy