Pesto light di melanzane e pomodorini gialli

Pesto light di melanzane e pomodorini gialli

Condividi nei tuoi social

Oppure puoi copiare l'indirizzo URL e condividerlo

Ingredienti

Modifica le Porzioni
300g Melanzane lunghe
200g Pomodorini gialli
100g Pomodorini rossi
20g Basilico (foglie)
1 cucchiaio Olio Extravergine di Oliva
Sale fino

Informazioni Nutrizionali

20 kcal
1 porzione (solo pesto senza pasta)

Aggiungi alle ricette preferite

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

La felicità è in quelle piccole cose che suscitano grandi emozioni

Caratteristiche:
  • Basso Indice Glicemico
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Senza uova
  • Vegana
  • Vegetariana
Ricette per:

    Ingredienti

    Procedimento

    Condividi

    Buongiorno amici e amiche, oggi vi propongo una piccola novità: PESTO LIGHT DI MELANZANE E POMODORINI GIALLI.

    E’ una variante del più tradizionale PESTO DI MELANZANE, realizzato con (o senza) i pomodorini rossi e il parmigiano.

    Io ho provato a prepararlo in questo modo, eliminando il parmigiano e sostituendo in parte i pomodorini rossi con i gialli per rendere il PESTO più delicato.

    Il risultato è stato un PESTO, veloce da cucinare, molto gradevole sia nel sapore che nel profumo e sicuramente molto leggero perché prevede pochissimo condimento.

    Provate il mio PESTO LIGHT DI MELANZANE E POMODORINI GIALLI e fatemi sapere, come sempre, cosa ne pensate!

     

    LINK CORRELATI
    Se ti piacciono le melanzane, ti potrebbe interessare anche questa buonissima RICETTA:

    👉 Bocconcini di melanzane al forno

     

    SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL!

    👉  Facebook

    👉  Instagram

    Steps

    1
    Fatto

    Sciacquate innanzitutto le verdure e togliete la buccia alle melanzane.
    Tagliate le verdure in pezzi grossolani e versatele in una pentola d'acciaio con il fondo spesso, salate e aggiungete un cucchiaio di olio evo.
    Coprite con un coperchio e lasciatele cuocere per 15 minuti ca a fuoco medio/basso, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.

    2
    Fatto

    Quando le verdure sono cotte, spegnete e lasciatele raffreddare. Basteranno dieci minuti.
    Aggiungete quindi il basilico e frullate con il frullatore ad immersione fin quando non avrete ottenuto una salsa molto cremosa.
    Assaggiate di sale e, se necessario, aggiungetene ancora un po'.

    Potete consumare subito il pesto oppure dividerlo in porzioni e congelarlo.

    Se volete rendere il sapore più deciso, aggiungete insieme al basilico anche 30g di parmigiano.

    Buon appetito!!!

    Recipe Reviews

    There are no reviews for this recipe yet, use a form below to write your review
    Cuori di frittata con zucchine e cipolline
    precedente
    Cuori di frittata con zucchine e cipolline
    Bocconcini di pollo al forno
    successivo
    Bocconcini di pollo
    Cuori di frittata con zucchine e cipolline
    precedente
    Cuori di frittata con zucchine e cipolline
    Bocconcini di pollo al forno
    successivo
    Bocconcini di pollo

    Add Your Comment

    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze in conformità alla nostra privacy e cookie policy.
    Accetto
    Privacy Policy