Pomodori arrostiti sott’olio

Pomodori arrostiti sott’olio

Condividi nei tuoi social

Oppure puoi copiare l'indirizzo URL e condividerlo

Ingredienti

Modifica le Porzioni
500g Pomodorini rossi
2 spicchi Aglio
4 cucchiai Olio Extravergine di Oliva
Sale fino
Origano

Informazioni Nutrizionali

99 kcal
100g

Aggiungi alle ricette preferite

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Quando non si può, non si vuole

Caratteristiche:
  • Basso Indice Glicemico
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Senza uova
  • Vegana
  • Vegetariana
Ricette per:

    Ingredienti

    Procedimento

    Condividi

    POMODORI ARROSTITI SOTT’OLIO…ogni boccone è una vera bontà!

    Ricetta molto semplice da realizzare, i POMODORI ARROSTITI SOTT’OLIO si preparano in poco tempo e vanno consumati entro tre/quattro giorni.

    Sono adatti per un aperitivo veloce o anche come contorno.

    Potete prepararli in anticipo anche il giorno prima e conservarli in frigo…anzi…più riposano più i pomodori si insaporiranno e il gusto sarà intenso.

    Io li faccio spessissimo e a casa mia vanno veramente a ruba. Provateli e, come sempre, fatemi sapere!!!

     

    LINK CORRELATI
    Se ti piacciono i miei finger food, ti potrebbero interessare anche i miei BOCCONCINI DI MELANZANE AL FORNO:

    👉 Bocconcini di melanzane al forno

    SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL!

    👉  Facebook

    👉  Instagram

    Steps

    1
    Fatto

    Arrostire i pomodori

    Sciacquate innanzitutto i vostri pomodori e tagliateli a metà.
    Disponeteli su una piastra per arrosto con la parte piana rivolta verso l'alto. Lasciateli arrostire a fiamma molto bassa senza muoverli.
    Impiegheranno circa mezz'ora. A metà cottura ricopriteli con l'aglio tagliato a pezzetti, il sale e l'origano.
    Saprete che saranno pronti, quando appariranno quasi disidratati.

    2
    Fatto

    Il condimento

    A questo punto, prendete un recipiente abbastanza alto e disponete all'interno i pomodorini, strato dopo strato, lasciando sempre la parte piana rivolta verso l'alto.
    Irrorate con 4 cucchiai di olio evo, coprite con un coperchio a chiusura ermetica o con della pellicola trasparente e riponeteli in frigorifero a riposare.
    Saranno pronti dopo circa due ore. Considerate, però, che più riposano, più sono buoni.
    Potete consumarli entro tre/quattro giorni su crostini o fette di pane abbrustolite.
    Buon appetito!!!

    Recipe Reviews

    There are no reviews for this recipe yet, use a form below to write your review
    Polpette al profumo di limone
    precedente
    Polpette al profumo di limone
    Biscotti mandorle e pere
    successivo
    Biscotti mandorle e pere
    Polpette al profumo di limone
    precedente
    Polpette al profumo di limone
    Biscotti mandorle e pere
    successivo
    Biscotti mandorle e pere

    Add Your Comment

    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze in conformità alla nostra privacy e cookie policy.
    Accetto
    Privacy Policy