Pomodori imbottiti

Pomodori imbottiti

Condividi nei tuoi social

Oppure puoi copiare l'indirizzo URL e condividerlo

Informazioni Nutrizionali

185 kcal
1 pomodoro

Aggiungi alle ricette preferite

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

La persona perfetta è come un pomodoro ripieno: buccia dolce e interno sorprendente

Caratteristiche:
  • Basso Indice Glicemico
  • Senza lattosio
Ricette per:

    Ingredienti

    Procedimento

    Condividi

    Buongiorno cari amici e amiche, oggi pranziamo con un piatto unico, veramente leggero, ma nutriente: POMODORI IMBOTTITI.

    Non impiegherete molto tempo per prepararli, anzi, potete anche riempire i pomodori appena avete un po’ di tempo durante il giorno e poi infornarli 30/40 minuti prima del pranzo o della cena.

    Anche mio figlio ha apprezzato i POMODORI IMBOTTITI perché li ho riempiti con l’impasto delle polpette e ha così mangiato anche un po’ di verdure.

    Ottimi come antipasto o anche come secondo piatto, non vi faranno fare brutta figura con gli ospiti…provare per credere!!!

     

    LINK CORRELATI
    Se ti piacciono le verdure ripiene, ti potrebbero interessare anche i miei CARCIOFI RIPIENI DI CARNE:

    👉 Carciofi ripieni di carne

    SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL!

    👉  Facebook

    👉  Instagram

    Steps

    1
    Fatto

    Il ripieno

    Dedicatevi innanzitutto alla preparazione del ripieno:
    Iniziate lasciando ammorbidire il pane biscottato in abbondante acqua fredda per cinque minuti. Trascorso il tempo, togliete l’acqua e sbriciolate con le mani il biscotto.
    In una terrina impastate a mano il macinato, il parmigiano, le uova, il basilico, il biscotto sbriciolato e sale qb.
    Dovrete lavorare gli ingredienti per almeno cinque minuti. Lasciate riposare mentre vi dedicate ai pomodori.

    2
    Fatto

    La preparazione dei pomodori

    Sciacquate i pomodori, asciugateli, eliminate la testa e con un coltello a punta sottile svuotateli della polpa. Salate.

    3
    Fatto

    L'imbottitura e la cottura

    Riempite ogni pomodoro con una porzione dell’impasto preparato prima.
    Disponete i pomodori su una teglia rivestita da carta forno, irrorateli con 1 cucchiaio di olio evo e infornate in forno preriscaldato a 200° per 30/40 minuti.
    Al termine della cottura, attendete qualche minuto e poi…buon appetito!!!

    Recipe Reviews

    There are no reviews for this recipe yet, use a form below to write your review
    Minestra riso, piselli e pancetta
    precedente
    Minestra di riso, piselli e pancetta
    Girandola morbidissima (senza lattosio)
    successivo
    Girandola morbidissima (senza lattosio)
    Minestra riso, piselli e pancetta
    precedente
    Minestra di riso, piselli e pancetta
    Girandola morbidissima (senza lattosio)
    successivo
    Girandola morbidissima (senza lattosio)

    Add Your Comment

    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze in conformità alla nostra privacy e cookie policy.
    Accetto
    Privacy Policy