Ingredienti
- 3 rotoli Pasta sfoglia rettangolare (senza glutine e lattosio)
- 12 Olive nere di Gaeta
- 10 Pomodori secchi già conditi
- 12 fili Erba cipollina
- 800g Baccalà dissalato
- 1 Carota
- 1 gambo Sedano
- 1/2 Scalogno
- 2 cucchiai Panna da cucina (senza lattosio)
- 1/2 tazzina da caffè Latte (senza lattosio)
- qb Pepe
Procedimento
SACCOTTINI DI BACCALA’ CON OLIVE NERE E POMODORI SECCHI…i piatti migliori sono sempre quelli che sorprendono perché nascondono sapori inaspettati che, una volta svelati, stuzzicano piacevolmente il palato e la fantasia.
Per questo vi propongo questo antipasto facilissimo da preparare e molto, ma molto gustoso.
Immaginateli insieme ad altri antipasti e finger food durante un pranzo o una cena tra amici o familiari, ad esempio a Natale o durante il Cenone di Capodanno…andranno sicuramente a ruba!!!
Di base, i SACCOTTINI sono ripieni di baccalà lesso, ma il sapore è reso più intenso dalle olive nere e, soprattutto, dai pomodori secchi.
Vi invito, dunque, a provarli e – come sempre – a farmi sapere se vi sono piaciuti. Buon appetito!!!
LINK CORRELATI
Se ti piacciono gli antipasti di pesce, ti potrebbe interessare anche i miei FIORI DI SFOGLIA RIPIENI DI SALMONE, AVOCADO, RUCOLA E LIMONE:
👉 Fiori di sfoglia ripieni di salmone, avocado, rucola e limone
SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL!
Steps
1 Fatto | Il ripienoDedicatevi innanzitutto al ripieno: lessate il baccalà in abbondante acqua in cui avrete messo anche la carota, il sedano e lo scalogno. Pulite il baccalà e mettetelo in un mixer insieme alle verdure, alla panna e al pepe. Frullate fino ad ottenere una consistenza cremosa. Se necessario, aggiungete un mestolo di acqua di cottura. Lasciate raffreddare la crema ottenuta. |
2 Fatto | Come posizionare il ripieno |
3 Fatto | Il saccottinoRichiudete il disco a “sacchetto”, come indicato in figura e fissatelo bene con un filo di erba cipollina. Allargate la parte superiore e poggiatevi altri pezzetti di pomodoro secco. Spennellate con il latte e mettete i sacchetti in forno a 180° per circa 35/40 minuti. Io ho un forno ventilato e preferisco che cuociano molto lentamente in modo da potersi ben gonfiare. Serviteli ancora caldi e … buon appetito! |