• Home
  • Antipasti
  • Saccottini di baccalà con olive nere e pomodori secchi

Saccottini di baccalà con olive nere e pomodori secchi

Saccottini di baccalà con olive nere e pomodori secchi

Condividi nei tuoi social

Oppure puoi copiare l'indirizzo URL e condividerlo

Informazioni Nutrizionali

280 kcal
1 saccottino

Aggiungi alle ricette preferite

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Quando fai dono della tua amicizia a qualcuno, ricordagli – non sempre, ma ogni tanto – che essa va trattata come una sorpresa: sempre gradita, ma mai scontata

Caratteristiche:
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Senza uova
Ricette per:

    Ingredienti

    Procedimento

    Condividi

    SACCOTTINI DI BACCALA’ CON OLIVE NERE E POMODORI SECCHI…i piatti migliori sono sempre quelli che sorprendono perché nascondono sapori inaspettati che, una volta svelati, stuzzicano piacevolmente il palato e la fantasia.

    Per questo vi propongo questo antipasto facilissimo da preparare e molto, ma molto gustoso.

    Immaginateli insieme ad altri antipasti e finger food durante un pranzo o una cena tra amici o familiari, ad esempio a Natale o durante il Cenone di Capodanno…andranno sicuramente a ruba!!!

    Di base, i SACCOTTINI sono ripieni di baccalà lesso, ma il sapore è reso più intenso dalle olive nere e, soprattutto, dai pomodori secchi.

    Vi invito, dunque, a provarli e – come sempre – a farmi sapere se vi sono piaciuti. Buon appetito!!!

    LINK CORRELATI
    Se ti piacciono gli antipasti di pesce, ti potrebbe interessare anche i miei FIORI DI SFOGLIA RIPIENI DI SALMONE, AVOCADO, RUCOLA E LIMONE:

    👉 Fiori di sfoglia ripieni di salmone, avocado, rucola e limone

    SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL!

    👉  Facebook

    👉  Instagram

     

     

    Steps

    1
    Fatto

    Il ripieno

    Dedicatevi innanzitutto al ripieno: lessate il baccalà in abbondante acqua in cui avrete messo anche la carota, il sedano e lo scalogno.
    Quando il baccalà sarà cotto, scolatelo, ma conservate l’acqua, la carota, il sedano e lo scalogno.

    Pulite il baccalà e mettetelo in un mixer insieme alle verdure, alla panna e al pepe. Frullate fino ad ottenere una consistenza cremosa. Se necessario, aggiungete un mestolo di acqua di cottura. Lasciate raffreddare la crema ottenuta.

    2
    Fatto

    Come posizionare il ripieno

    Ricavate dalla sfoglia 12 dischi di uguale dimensione (io ho utilizzato una tazza del diametro di circa 12 cm).
    Al centro dei dischi posizionate un cucchiaio di crema, un’oliva nera snocciolata e ½ pomodoro secco tagliato a pezzetti.

    3
    Fatto

    Il saccottino

    Richiudete il disco a “sacchetto”, come indicato in figura e fissatelo bene con un filo di erba cipollina. Allargate la parte superiore e poggiatevi altri pezzetti di pomodoro secco.

    Spennellate con il latte e mettete i sacchetti in forno a 180° per circa 35/40 minuti. Io ho un forno ventilato e preferisco che cuociano molto lentamente in modo da potersi ben gonfiare.

    Serviteli ancora caldi e … buon appetito!

    Recipe Reviews

    There are no reviews for this recipe yet, use a form below to write your review
    Rosa di sfoglia
    precedente
    Rosa di sfoglia
    Tartellette di sfoglia con scarola e alici
    successivo
    Tartellette di sfoglia con ripieno di scarola e alici
    Rosa di sfoglia
    precedente
    Rosa di sfoglia
    Tartellette di sfoglia con scarola e alici
    successivo
    Tartellette di sfoglia con ripieno di scarola e alici

    Add Your Comment

    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze in conformità alla nostra privacy e cookie policy.
    Accetto
    Privacy Policy