Spiedini di salumi e patate

Spiedini di salumi e patate

Condividi nei tuoi social

Oppure puoi copiare l'indirizzo URL e condividerlo

Informazioni Nutrizionali

650 kcal
1 spiedino

Aggiungi alle ricette preferite

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Non è difficile: a volte basta poco per riempire un vuoto

Caratteristiche:
  • Senza lattosio
Ricette per:

    Ingredienti

    Procedimento

    Condividi

    SPIEDINI DI SALUMI E PATATE: ecco un piatto unico di effetto e sicuramente robusto e nutriente…un solo consiglio non mangiate null’altro perché riempie veramente tanto!!!

    Molto semplice e veloce da realizzare, i miei SPIEDINI DI SALUMI E PATATE sono un piatto SFIZIOSO reso ancora più speciale dagli ingredienti freschi e di ottima qualità.

    Piacerà sicuramente anche ai bambini, magari realizzato in versione “mini”.

    Cosa dire di più? provate la mia ricetta e fatemi sapere cosa ne pensate!!!

    LINK CORRELATI
    Se ti piacciono le ricette sfiziose, ti potrebbero interessare anche le mie CHIPS DI VERDURE CROCCANTI:

    👉 Chips di verdure croccanti

    SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL!

    👉  Facebook

    👉  Instagram

    Steps

    1
    Fatto

    La cottura delle patate

    Sciacquate il rametto di rosmarino e lasciatelo in infusione nell’olio (50 gr = 5 cucchiai) fino al momento dell’utilizzo.
    Dedicatevi, quindi, alla cottura delle patate. Sciacquatele bene (perché le mangerete con la buccia) e fatele scaldare in abbondante acqua.
    Ogni tanto testate la cottura con i denti (rebbi) di una forchetta. Quando le patate saranno cotte (impiegheranno circa 30/40 minuti), spegnete, sollevatele dall’acqua e lasciatele raffreddare.

    2
    Fatto

    La pancetta e la scamorza

    Mentre le patate si scaldano, tagliate a fette la scamorza (senza togliere la buccia esterna affumicata) e la pancetta, avendo cura di ricavare delle fette di spessore simile (circa mezzo cm).
    Tagliate con lo stesso criterio anche le patate.
    Accendete il forno e impostate la temperatura di 200°.

    3
    Fatto

    La composizione dello spiedino

    Ora “create” il vostro spiedino: iniziate infilando prima una fetta di provola, poi di pancetta e poi di patata e ripetete l’operazione altre due volte.
    Con questa quantità, riuscirete a comporre almeno 6 spiedini.

    Disponete gli spiedini su una teglia ricoperta di carta forno, e irrorateli con l’olio aromatizzato. Alla fine distribuite anche il rosmarino sugli spiedini.
    Infornate per circa 15 minuti: la scamorza non dovrà sciogliersi del tutto, ma dovrà soltanto ammorbidirsi.
    Gustate gli spiedini ancora caldi e…buon appetito!

    Recipe Reviews

    There are no reviews for this recipe yet, use a form below to write your review
    Girandola morbidissima (senza lattosio)
    precedente
    Girandola morbidissima (senza lattosio)
    Crostata di mele golden
    successivo
    Crostata di mele golden
    Girandola morbidissima (senza lattosio)
    precedente
    Girandola morbidissima (senza lattosio)
    Crostata di mele golden
    successivo
    Crostata di mele golden

    Add Your Comment

    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze in conformità alla nostra privacy e cookie policy.
    Accetto
    Privacy Policy