• Home
  • Antipasti
  • Tartellette di sfoglia con ripieno di scarola e alici

Tartellette di sfoglia con ripieno di scarola e alici

Tartellette di sfoglia con ripieno di scarola e alici

Condividi nei tuoi social

Oppure puoi copiare l'indirizzo URL e condividerlo

Aggiungi alle ricette preferite

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Non siamo tutti uguali. È il ripieno che fa la differenza

Caratteristiche:
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
Ricette per:

    Ingredienti

    Procedimento

    Condividi

    TARTELLETTE DI SFOGLIA CON RIPIENO DI SCAROLA E ALICI.

    Oggi vi propongo un antipastino molto semplice, da servire caldo e da mangiare in un sol boccone.

    Facili da realizzare, adatte a tutti i palati, le mie TARTELLETTE DI SFOGLIA CON RIPIENO DI SCAROLA E ALICI sono un saporito finger food anche per le cene natalizie.

    Provatele e poi…fatemi sapere!!!

    LINK CORRELATI
    Se ti piacciono i miei antipasti e finger food, ti potrebbero interessare anche i miei BOCCONCINI DI MELANZANE AL FORNO:

    👉 Bocconcini di melanzane al forno

    SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL!

    👉  Facebook

    👉  Instagram

     

    Steps

    1
    Fatto

    Il ripieno

    Sciacquate ben bene i capperi e le alici dal sale, tagliate le scarole in pezzi piccoli.
    In una padella antiaderente mettete un filo di olio evo, lo spicchio di aglio, il peperoncino (se piace), i capperi, i pinoli, le olive nere di Gaeta snocciolate, le noci sbriciolate e le alici tagliate a pezzetti.
    Fate soffriggere fin quando lo spicchio di aglio non sarà dorato, poi toglietelo dalla padella e calate le scarole.
    Cuocete a fuoco vivo. Se necessario aggiungete un goccio di acqua. Quando le scarole saranno ben appassite, pepate e spegnete la fiamma.
    Fate raffreddare.

    2
    Fatto

    La sfoglia

    Ricavate dalla sfoglia 8 dischi di 8 cm e 8 dischi di 7 cm (io ho utilizzato due coppapasta di misure differenti)
    Mettete il disco di dimensione maggiore in uno stampo per crostatine in silicone, riempitelo con la scarola e sovrapponete il disco più piccolo.
    Fate aderire per bene i bordi dei due dischi in modo che in cottura non si aprano.

    3
    Fatto

    La cottura

    Spennellate con il latte e ricoprite con qualche semino di sesamo bianco.
    Cuocete in forno a 180° per circa 35/40 minuti. Io ho un forno ventilato e preferisco che cuociano molto lentamente in modo da potersi ben gonfiare.
    Serviteli ancora caldi e … buon appetito!

    Recipe Reviews

    There are no reviews for this recipe yet, use a form below to write your review
    Saccottini di baccalà
    precedente
    Saccottini di baccalà con olive nere e pomodori secchi
    Cantucci con Vin Santo
    successivo
    Cantucci
    Saccottini di baccalà
    precedente
    Saccottini di baccalà con olive nere e pomodori secchi
    Cantucci con Vin Santo
    successivo
    Cantucci

    Add Your Comment

    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze in conformità alla nostra privacy e cookie policy.
    Accetto
    Privacy Policy