Ingredienti
- 1k Biete
- 1 Uovo
- 200g Pane biscottato integrale con finocchietto
- 30g Parmigiano
- 30g Pancetta coppata
- 1 spicchio Aglio
- Sale fino
- 2 cucchiai Olio Extravergine di Oliva
- 20g Pangrattato integrale
Procedimento
Oggi ci manteniamo leggeri: TORTINO DI BIETE E BISCOTTO INTEGRALE. È un’ottima soluzione per chi non ama le biete che, da sole, potrebbero avere un sapore piuttosto amaro …per quanto mi riguarda, le adoro e, cucinate così, le ha adorate anche il mio bimbo…
Steps
1 Fatto | Sciacquate ben bene le biete e mettetele in una padella antiaderente con lo spicchio d’aglio, 1 cucchiaio di olio evo, il sale e 1/2 bicchiere di acqua. Fate cuocere per circa cinque minuti. Vedrete che le biete appassiranno rapidamente e risulteranno croccanti. Spegnete quando l’acqua si sarà asciugata. Togliete lo spicchio d’aglio e lasciate le biete a colare in un colapasta e a raffreddare. Basteranno circa dieci minuti. |
2 Fatto | Intanto mettete a bagno in acqua fredda il pane biscottato. Trascorsi i dieci minuti, tagliate con coltello e forchetta le biete a pezzi piccoli e lavoratele come fareste per le polpette: aggiungete l’uovo, il parmigiano, il pane biscotto ben strizzato e sminuzzato e la pancetta ridotta in piccoli pezzi. Se necessario, salate ancora un po’. |
3 Fatto | Prendete ora dei pirottini in alluminio e ungeteli con olio evo. Basterà 1 cucchiaio per 6 pirottini. Spolverate l’interno con pangrattato integrale. |
4 Fatto | Sformate e servite i vostri tortini ancora caldi. Se preferite, sono ottimi anche freddi, magari accompagnati da una bella insalata di finocchi e arance. Buon appetito!!! |