Vellutata di zucca e funghi

Vellutata di zucca e funghi

Condividi nei tuoi social

Oppure puoi copiare l'indirizzo URL e condividerlo

Informazioni Nutrizionali

260 Kcal
1 porzione

Aggiungi alle ricette preferite

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Le relazioni sono come le zucche: funzionano solo se le riempi con qualcosa di appetitoso

Caratteristiche:
  • Basso Indice Glicemico
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Senza uova
  • Vegana
  • Vegetariana
Ricette per:

    Ingredienti

    Procedimento

    Condividi

    VELLUTATA DI ZUCCA E FUNGHI, una crema morbidissima a base di purea di zucca aromatizzata alla noce moscata e servita con chips di funghi porcini essiccati.

    E’ un piatto molto gustoso e leggero, sicuramente di conforto nelle fredde serate autunnali e invernali e un vero successo anche per i più piccini!

    A casa mia la VELLUTATA DI ZUCCA E FUNGHI è uno dei piatti preferiti di mio figlio e mio marito e non c’è quantità che basti…provate la ricetta e ditemi cosa ne pensate.

    Buon appetito!

    LINK CORRELATI
    Se ti piacciono le mie ricette con la zucca, ti potrebbe interessare anche la mia: ZUCCA SAPORITA AL FORNO:

    👉 Zucca saporita al forno

    SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL!

    👉  Facebook

    👉  Instagram

    Steps

    1
    Fatto

    La preparazione della base

    Prendete i funghi porcini e lasciateli in ammollo in acqua tiepida per circa 10 minuti.
    Preparate intanto un brodo vegetale leggero, mettendo a bollire 1l di acqua con 1/2 cipolla rossa di Tropea, 1 carota e la costa di sedano.
    Non salate il brodo e lasciatelo bollire a fuoco medio per tutta la durata della preparazione della vellutata.

    2
    Fatto

    La zucca e le patate

    Lavate ora sia la zucca che le patate e privatele della buccia. Tagliatele in pezzi piccoli.

    3
    Fatto

    Il "soffritto"

    Prendete una padella antiaderente dai bordi un po’ alti. Fate soffriggere per pochissimo tempo l'altra metà della cipolla rossa di Tropea tagliata finemente e due cucchiai di olio evo, poi aggiungete i pezzi di zucca e di patate.
    Mescolate per fare insaporire il tutto.

    4
    Fatto

    La cottura della vellutata

    Aggiungete un mestolo di brodo vegetale e fate cuocere. Quando il brodo sarà stato assorbito dalla zucca e dalle patate, aggiungete un altro mestolo di brodo. Impiegherete circa 40 minuti per la cottura ottimale.
    Al termine, spegnete e frullate tutto con un frullatore ad immersione. Dovrete ottenere una consistenza cremosa e morbida come il velluto.
    Aggiungete sale, pepe e un pizzico di noce moscata. Lasciate riposare.

    5
    Fatto

    Le chips di funghi porcini

    Strizzate bene i funghi porcini essiccati per liberarli dall'acqua e disponeteli in una padella antiaderente con 1 cucchiaio di olio evo. Lasciateli cuocere a fiamma alta, mescolando di continuo per evitare che si brucino. Basteranno circa dieci minuti. I funghi saranno pronti quando saranno diventati croccanti.
    A questo punto spegnete, salateli e aggiungeteli alla vostra vellutata con una spolverata di prezzemolo tritato e...buon appetito!!!

    Recipe Reviews

    There are no reviews for this recipe yet, use a form below to write your review
    Melanzane con olive
    precedente
    Melanzane con olive
    Biscottini di riso e mele
    successivo
    Biscottini di riso e mele
    Melanzane con olive
    precedente
    Melanzane con olive
    Biscottini di riso e mele
    successivo
    Biscottini di riso e mele

    Add Your Comment

    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze in conformità alla nostra privacy e cookie policy.
    Accetto
    Privacy Policy