Zucca arrostita

Zucca arrostita

Condividi nei tuoi social

Oppure puoi copiare l'indirizzo URL e condividerlo

Ingredienti

Modifica le Porzioni
500g Zucca cruda pulita
3 cucchiai Olio Extravergine di Oliva
Sale fino
Aglio
Peperoncino
Prezzemolo

Informazioni Nutrizionali

48 kcal
100g

Aggiungi alle ricette preferite

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Sono sempre i piccoli gesti a fare la differenza e anche i piatti più semplici.
E' quel qualcosa di inaspettato a riempirti il cuore di gioia

Caratteristiche:
  • Basso Indice Glicemico
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Senza uova
  • Vegana
  • Vegetariana
Ricette per:

    Ingredienti

    Procedimento

    Condividi

    ZUCCA ARROSTITA, un contorno veramente leggero e facile da preparare.

    Non è necessario avere grandi capacità culinarie, basta solo un po’ di pazienza e non avrete difficoltà alcuna.

    Il sapore dolce della zucca crea un gustoso contrasto con quello dei pezzetti di aglio fresco, di prezzemolo appena colto e di peperoncino piccante.

    La mia ZUCCA ARROSTITA può essere servita come semplice contorno, ma anche come cena o pranzo leggero adagiata su crostini di pane integrale.

    Provate la ricetta e – come sempre – fatemi sapere cosa ne pensate!!!

     

    LINK CORRELATI
    Se ti piacciono le ricette con la zucca, ti potrebbero interessare anche la mia ZUCCA SAPORITA AL FORNO:

    👉 Zucca saporita al forno

     

    SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL!

    👉  Facebook

    👉  Instagram

    Steps

    1
    Fatto

    Arrostire la zucca

    Sciacquate la zucca e tagliatela a fette spesse circa mezzo millimetro.
    Fate scaldare una bistecchiera fino ad arroventarla.
    Arrostite le fette di zucca, lasciandole cuocere qualche minuto da ambo i lati.
    Fatele raffreddare.

    2
    Fatto

    Il condimento

    Tagliate in pezzi piccoli l'aglio, il peperoncino e tritate il prezzemolo.
    In un barattolo piuttosto alto sovrapponete le fette di zucca condendole con il sale, l'aglio, il prezzemolo e il peperoncino.
    Quando avrete condito tutta la zucca, irrorate le fette con i cucchiai di olio e coprite con un coperchio o con della pellicola trasparente.
    Fate riposare in frigorifero qualche ora prima di consumarla.

    Recipe Reviews

    There are no reviews for this recipe yet, use a form below to write your review
    Pasta con broccoli baresi e speck
    precedente
    Pasta con broccoli baresi e speck
    Polpette di broccoli ed Emmental
    successivo
    Polpette di broccoli ed Emmental
    Pasta con broccoli baresi e speck
    precedente
    Pasta con broccoli baresi e speck
    Polpette di broccoli ed Emmental
    successivo
    Polpette di broccoli ed Emmental

    Add Your Comment

    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze in conformità alla nostra privacy e cookie policy.
    Accetto
    Privacy Policy